Politecnico di Milano

Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito (ABC)

Conservazione programmata

Il gruppo di lavoro afferente al Dipartimento ABC (Architecture, Built environment and Construction engineering) del Politecnico di Milano, guidato dal prof. Paolo Gasparoli, è composto dagli assegnisti di ricerca Chiara Livraghi, Anna Ronchi, Matteo Scaltritti e dalla dottoranda Giulia Totaro, che in vario modo hanno partecipato alle attività sviluppate sulle aree archeologiche milanesi.

All’interno del progetto “Milano Archeologia per Expo 2015. Verso una valorizzazione del patrimonio archeologico della città di Milano” il gruppo di lavoro, forte dell’esperienza maturata in merito alla conservazione e manutenzione delle aree archeologiche di Roma e Ostia Antica, ha sviluppato azioni di conservazione programmata attraverso la formazione e la comunicazione. Tali azioni sono volte principalmente alla conoscenza del patrimonio archeologico della città di Milano e alla messa a sistema dei siti attraverso l’implementazione della loro fruizione materiale e immateriale.

Il gruppo di lavoro ha partecipato all’attività ispettiva sviluppata congiuntamente con il team di archeologi su 42 siti archeologici della città di Milano, restituendone un quadro puntuale dello stato di conservazione e di accessibilità.

Inoltre, gli assegnisti hanno partecipato attivamente alle attività di comunicazione in occasione di incontri pubblici e di aperture straordinarie dei siti archeologici.

Con il nuovo progetto “MEDIOLANUM MMXV. Implementare il sistema della conoscenza e sviluppare azioni di conservazione per promuovere la fruizione del patrimonio di Milano Archeologia per Expo 2015”, avviato a novembre 2014, il gruppo di ricerca intende, sulla base delle criticità e delle potenzialità rilevate e della gestione attuale dei siti, realizzare Piani di Manutenzione, Manuali d’Uso e studi di fattibilità per migliorare le condizioni di accessibilità.

Paolo Gasparoli

Paolo Gasparoli

Professore Associato di Tecnologia Dell’Architettura

Architetto, Professore Associato di Tecnologia dell’Architettura al Politecnico di Milano, (Dipartimento ABC) dal 2012. Restauratore ai sensi del D.M. n 294/2000. Svolge attività di ricerca sulle metodologie di progetto, con particolare attenzione alle attività di restauro, gestione e manutenzione del costruito esistente, monumentale e storico. Si sta occupando del Piano di Gestione del sito UNESCO di Crespi d’Adda e dei fenomeni di usura fisica e percettiva di Venezia e Laguna (sito UNESCO). Ha collaborato con il MiBACT per lo sviluppo di processi di prevenzione e manutenzione programmata sulle aree archeologiche di Roma e Pompei.

In qualità di Direttore Tecnico di una impresa specializzata ha diretto numerosi e importanti cantieri di manutenzione e restauro di edifici storici e monumentali.

Chiara Livraghi

Chiara Livraghi

Assegnista di ricerca

Chiara Livraghi ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Programmazione, manutenzione e riqualificazione dei sistemi edilizi e urbani presso il Politecnico di Milano. È attualmente assegnista di ricerca e professore a contratto presso il Politecnico di Milano e si occupa in particolare di conservazione dei Beni Culturali, approfondendo i temi della conservazione programmata, del monitoraggio, dell’ispezione e dello sviluppo di piani di conservazione e manutenzione.

scaltritti

Matteo Scaltritti

Assegnista di ricerca
Matteo Scaltritti ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Programmazione, manutenzione e riqualificazione dei sistemi edilizi e urbani presso il Politecnico di Milano. È attualmente assegnista di ricerca e professore a contratto di tecnologia presso il Politecnico di Milano e si occupa in particolare di conservazione e valorizzazione dei beni culturali con una particolare attenzione ai contesti archeologici.

Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAstU)

Documentazione e rilievo

Il gruppo di lavoro afferente al DAStU (Dipartimento di Architettura e Studi Urbani) del Politecnico di Milano, guidato dalla prof.ssa Susanna Bortolotto, coordinatore scientifico del Laboratorio TeCMArcH (Techniques for the Conservation and Management of Architectural Heritage) è composto dalla prof.ssa Raffaella Simonelli (responsabile operativa del Laboratorio TeCMArcH), dall’assegnista di  ricerca Andrea Garzulino,  dai collaboratori Arch. Elisabetta Ciocchini e Arch. Fabio Zangheri, che in vario modo hanno partecipato alle attività sviluppate sulle aree archeologiche milanesi.

Il Laboratorio si occupa delle indagini necessarie alla redazione del progetto di conservazione dell’architettura, dei contesti urbani storici e del paesaggio (studio delle fonti indirette e dirette, rilievi metrici, studio della consistenza materica delle fabbriche, individuazione dei fenomeni di degrado e dissesto, definizione di metodi e criteri di progetto).

Con particolare attenzione affronta i problemi relativi a:

  • diagnostica, rilievo (mediante stazione totale, metodi fotogrammetrici e laser scanner) e modellazione tridimensionale per il progetto di conservazione del costruito storico e del paesaggio;
  • sperimentazione di metodi per la datazione dell’edilizia storica (archeologia dell’elevato, mensiocronologia, cronotipologia, tecniche murarie);
  • restauro archeologico: tecniche di rilevamento, diagnosi e conservazione dei manufatti architettonici ed archeologici;
  • prove sperimentali per la caratterizzazione delle patologie del legno e per la stima delle resistenze residue meccaniche mediante prove penetrometriche (Osservatorio per la Conservazione delle Opere Lignee, responsabile prof. Francesco Augelli);
  • elaborazione di sistemi informativi geografici (GIS) per la gestione con database cartografici dei dati conoscitivi per il progetto di tutela e conservazione alla scala architettonica e a quella territoriale;
  • studio dei paesaggi antropici di interesse storico e delle azioni necessarie per la loro tutela e conservazione.

Il gruppo di lavoro ha partecipato all’attività ispettiva sviluppata congiuntamente con il team di archeologi su 42 siti archeologici della città di Milano, restituendone un quadro puntuale dello stato di conservazione e di accessibilità.

Con il nuovo progetto “MEDIOLANUM MMXV. Implementare il sistema della conoscenza e sviluppare azioni di conservazione per promuovere la fruizione del patrimonio di Milano Archeologia per Expo 2015”, avviato a novembre 2014, il gruppo di ricerca intende realizzare rilievi geometrici e fotogrammetrici, tramite strumentazione laser scanner e fotografica, che possano compensare l’eterogeneità del materiale a disposizione negli archivi della Soprintendenza Archeologia della Lombardia e fungere da base per la fruizione virtuale dei siti non accessibili.

Susanna Bortolotto

Susanna Bortolotto

Ricercatore, Docente di Restauro

Ricercatore del Politecnico di Milano dal 2007. Responsabile del laboratorio TeCMArch (Techniques for the Conservation and Management of Architectural Heritage) dal 1997 del Dipartimento DAStU. La propria ricerca si focalizza su temi quali la diagnostica e il progetto di conservazione del costruito storico e del paesaggio; nello specifico: elaborazione di procedure per la conservazione e la manutenzione dei beni culturali, (studio delle fonti dirette ed indirette, rilievo geometrico, analisi materica, valutazione dei degradi e dissesti); datazione degli edifici storici (archeologia dell’elevato, mensiocronologia, cronotipologia, tecniche costruttive); GIS; restauro archeologico. Dal 1987 ad oggi è autore di più di cento pubblicazioni nella disciplina del restauro.

Fabiana Pianezze

Fabiana Pianezze

Assegnista di ricerca

Fabiana Pianezze ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Tecnologie e progetto per la valorizzazione dei beni culturali presso il Politecnico di Milano. È attualmente assegnista di ricerca presso il Politecnico di Milano, dipartimento DAStU e si occupa in particolare di progettazione nell’ambito del patrimonio architettonico esistente, e di valorizzazione e gestione dei beni storici-archeologici.

Fototessera Andrea Garzulino

Andrea Garzulino

Assegnista di ricerca

Andrea Garzulino ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in “Architettura, Urbanistica, Conservazione dei luoghi dell’abitare e del paesaggio” presso il Politecnico di Milano, ed è attualmente assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani . Dal 2009 collabora con il Laboratorio TeCMArcH del Dipartimento DAStU su temi quali la diagnostica e il progetto di conservazione del costruito storico e del paesaggio. Nello specifico si occupa di rilievo tridimensionale (fotogrammetrico e laser scanner) per la documentazione e la conservazione dei beni archeologici.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.